Come molti sanno, i virus per PC con sistema operativo Windows sono più diffusi rispetto a quelli per Mac OS X. Anche in ambito mobile si può affermare che gli hacker privilegino gli attacchi verso Android rispetto ad iOS. Eddy Willems, Security Evangelist di G Data ci ha da poco dato una spiegazione su come mai i criminali informatici prediligano queste due piattaforme rispetto alle altre. Queste valutazioni e statistiche sono molto utili agli utenti al fine di comprendere quanti rischi corra il loro computer o il loro smartphone e se sia il caso di scaricare un buon antivirus.
Molte persone non sanno che lo scopo di chi “di mestiere” scrive i virus è quello di fare soldi, molti malware sono infatti creati allo scopo di rubare le informazioni personali degli utenti come ad esempio i dati delle carte di credito. Più computer un virus riesce ad infettare, più soldi entrano nelle tasche del criminale informatico. Contando che nel mondo circa il 90% degli utenti ha un PC ovvero un computer con sistema operativo Windows, risulta più conveniente per i cyber-criminali prendere di mira proprio questi utenti. Questa è la ragione principale per cui i virus per Mac e Linux sono numericamente inferiori (attenzione, numericamente inferiori non vuol dire certo inesistenti).
Un ragionamento simile può anche essere fatto in ambito mobile, in questo caso gli smartphone più colpiti sono quelli Android che rappresentano il 52.5% del mercato mondiale. Una conferma di questa tendenza viene anche dalla Trend Micro, che indica il 2012 come l’anno dei virus per smartphone e tablet. Sembra proprio che da quest’anno dovremo munirci di un buon antivirus anche per lo smartphone. Al di là di previsioni e statistiche, avere un buon software per la sicurezza sul computer è sempre consigliabile, se ancora non aveste scaricato uno vi consiglio di dare un’occhiata alla lista dei migliori antivirus free del 2011.
I commenti sono chiusi.