I più interessanti video di Sanremo 2012 li possiamo trovare su YouTube. Il portale di video sharing è sempre il luogo preferito dagli utenti, ovviamente dopo i social network Facebook e Twitter, per commentare e scambiarsi opinioni sulle canzoni e i momenti più interessanti della manifestazione musicale. Il festival della canzone italiana anche quest’anno sbarca quindi su YouTube, con video caricati dagli utenti e con alcune parti interessanti che fanno discutere, come il monologo di Adriano Celentano e la canzone “Comici Soli” di Luca e Paolo.
Le canzoni su YouTube
Tralasciando le polemiche che puntualmente arrivano anche quest’anno, relative all’importanza da dare alla musica, che dovrebbe essere la vera protagonista della manifestazione, è praticamente scontato che subito dopo le esibizioni dei vari cantanti i video vanno a finire immediatamente su YouTube. Così chiunque ha la possibilità di ascoltare e riascoltare i brani senza aspettare, come accadeva qualche anno fa, che arrivassero nelle radio. E ovviamente la presenza dei brani musicali su YouTube è un’ottima occasione per permettere agli utenti di condividere i filmati su Facebook e di lasciare commenti, di approvazione e non, alle canzoni. E’ un buon modo per capire verso dove si orientano le preferenze degli spettatori in attesa della serata finale del festival. Basta fare una ricerca su YouTube per vedere continuamente nuovi risultati aggiornati.
Adriano Celentano: i video del monologo delle polemiche
Uno dei momenti che ha scatenato maggiori polemiche è stato quello del lungo monologo di Adriano Celentano, che si è schierato contro “preti e frati che non parlano mai del motivo per cui siamo nati, non parlano mai del Paradiso, come se fossimo nati per morire“. Nel suo discorso, come potete vedere nel lungo video pubblicato su YouTube, Celentano ha parlato anche di pubblicazioni del mondo cattolico: “Giornali come Avvenire e Famiglia Cristiana andrebbero chiusi, si occupano delle beghe della politica e non parlano del Paradiso, un discorso che per loro occupa poco spazio, lo spazio delle loro testate ipocrite come le critiche che fanno a Don Gallo che ha dedicato la vita ad aiutare gli ultimi“. Ecco l’intero monologo di Celentano, suddiviso in più parti.
Comici Soli, di Luca e Paolo
Un altro dei momenti maggiormente rilevanti durante la diretta di Sanremo 2012 è stato quello della canzone di Luca e Paolo. Le due ex Iene hanno riproposto il successo dell’anno scorso con una satira pungente, questa volta dedicata interamente al cambiamento della situazione politica rispetto all’anno scorso. Ne è uscita fuori una parodia molto divertente del brano “Uomini soli”, diventato per l’occasione “Comici Soli“. Ecco il video di YouTube.
I commenti sono chiusi.