Una delle famose “Google Car”
Continua l’inspiegabile braccio di ferro tra le istituzioni della Germania e Google: il governo tedesco quest’anno ha già provato ad ottenere i dati di tutti gli utenti teutonici di Gmail, e dopo aver fallito ha fatto diramare un messaggio ufficiale che faceva passare il browser di Google, Chrome, per un pericolo straniero per la privacy.
Ora nella Germania del Nord alcuni sindaci ed esponenti politici hanno iniziato a protestare per la comparsa delle Google Car, le auto dotate di macchine fotografiche che consentono a tutto il mondo di visitare virtualmente una città grazie a Street View. Nonostante i volti delle persone siano oscurati, come le targhe, alle autorità tedesche non piace affatto l’esistenza di un archivio fotografico pubblico (e straniero) di ogni singola strada e casa cittadina. Secondo loro, infatti, diventerebbe una specie di catalogo per i criminali. Ovviamente va detto che nessuno dei dati di Street View è superiore a quelli che qualsiasi ladro potrebbe apprendere attraverso una buona cartina stradale, un paio di scarpe da jogging e un numero di diottrie passabile.
Foto distribuita in licenza Creative Commons da Ollografik.