Credo di essere uno di quegli utenti ossessivo-compulsivi di Wikipedia. Trovo che sia impossibile non mettermi a cercare una cosa dopo l’altra, e soprattutto ogni volta che ho qualche genere di dubbio corro subito a controllare. Ma se già andando alla cieca Wikipedia è dannatamente efficiente, che dire di questa meravigliosa lista di scorciatoie da tastiera? Rendono tutto più divertente, specie se come me non amate fermarvi alla superficie ma siete incuriositi dalle immancabili, interminabili discussioni che si annidano alle spalle di moltissimi articoli. Per far funzionare queste scelte rapide, oltre al tasto indicato ne dovrete tenere premuto un altro, a seconda del vostro browser o sistema operativo:
Firefox 2: Alt+Shift, poi il tasto di scelta rapida
Explorer: Alt+tasto di scelta rapida, e solo dopo Enter
Opera: Shift+Esc e poi il tasto di scelta rapida
Mac OS: Ctrl+tasto
+: Inizia discussione: ti permette di aggiungere una nuova sezione (solo per le pagine Talk)
.(punto): Apre la tua user page, ammesso che siate loggati
=: Permette di proteggere o sproteggere la pagina attualmente visualizzata (chiaramente, è riservato ai sysop)
c: Vai alla pagina coi contenuti
d: Cancella e ripristina la pagina attualmente visualizzata (sysop)
e: Edita la pagina, se non è protetta, o visualizzane il codice sorgente se lo è
f: Seleziona automaticamente il box “ricerca”
h: Vedi la cronologia della pagina attualmente visualizzata
j: Vedi quali pagine hanno un link verso questa pagina
k: Vedi i cambiamenti recenti nelle pagine linkate alle pagina attualmente visualizzata
l: Apre la watchlist, se siete loggati
m: Permette di muovere la pagina e la discussione collegata ad essa (se non è protetta)
n: Apre la Talk Page dell’utente
p: Apre una preview della pagina che state attualmente editando
q: Mostra una lista di tutte le pagine speciali
r: Mostra una lista dei cambiamenti più recenti di tutto Wikipedia
s: Salva i cambiamenti (se state editando una pagina)
t: Apre la Discussione di una pagina
u: Upload di un file di immagini o altro media
v: Mostra quali cambiamenti hai fatto al testo mentre state editando una pagina
w: Aggiunge la pagina alla vostra watchlist, se siete loggati
x: Carica un articolo a caso. Grandissimo modo per perdere un sacco di tempo 😉
y: Carica una lista dei contributi che avete fatto voi (o comunque il vostro IP)
z: Andate alla pagina principale