I social network usati sempre di più per le elezioni in USA. E in Italia?

social network politicaI social network rappresentano uno strumento dalle mille potenzialità, alcune delle quali sono ancora da scoprire. E’ già un po’ di tempo che si è visto come le reti sociali possono entrare a far parte della vita politica, giocando un ruolo fondamentale nell’ambito della propaganda elettorale e nell’ottenere il consenso e quindi anche i voti da parte dei cittadini. E’ proprio ciò che sta succedendo negli Stati Uniti. Già nel 2008 avevamo visto Obama usare la dimensione social per ottenere il consenso degli elettori.

Adesso la scena si ripete e un po’ tutti i politici, impegnati nelle elezioni politiche degli Stati Uniti, hanno un profilo Facebook. I social network non rappresentano solo uno strumento di comunicazione per parlare ai cittadini e per ascoltare la loro voce e i loro commenti, ma costituiscono anche un ricco database di dati che possono essere utilizzati proprio a fini politici, in qualche modo violando anche la privacy.

Negli Stati Uniti la startup Votizen spera di diventare il punto di riferimento per la politica, come LinkedIn lo è per il lavoro e Facebook per il tempo libero. Su Votizen l’utente si può iscrivere e dichiarare di sostenere un determinato candidato.

Il servizio web controlla l’effettiva registrazione, poi richiede il consenso all’utente per confrontare i suoi contatti Facebook e Twitter con il database dei votanti. Infine ognuno può decidere di diventare un vero attivista online, utilizzando gli strumenti che il sito mette a disposizione: lettere aperte ai candidati, messaggi personalizzati, comizi virtuali.

In Italia non è detto che tutto ciò sarebbe possibile e attuabile. A livello tecnico non sarebbe difficile, ma non sarebbe comunque possibile accedere ad un database dei votanti, perché, a differenza di quanto accade negli Stati Uniti, nel nostro Paese tutto ciò rientra nella riservatezza personale. Chissà però se prima o poi si faranno passi avanti in questo senso anche in Italia.

Impostazioni privacy