Questa volta la Apple l’ha fatta grossa, dopo aver bloccato l’uscita video dei nuovi iPod a qualsiasi hardware che non fosse il dock specifico della Apple, ora ha deciso di mettere il bastone tra le zampe di Linux.
Gli iPod sono sempre stati costruiti per funzionare ufficialmente solo con iTunes anche se era possibile sincronizzarli con altre applicazioni come gtkpod e Amarok.
Fino all’ultima generazione appena uscita, che si rifiuta proprio di girare con programmi di terza parte, compresi quindi gli open source. Coloro che ne risentiranno di più saranno gli utenti Linux, che non hanno a disposizione una versione di iTunes per il proprio sistema operativo.
Il sistema di criptaggio utilizzato dalla Apple per rendere l’uso di iTunes esclusivo ma è stato violato diverse volte, grazie ad un paio di alternative ai protocolli DAAP e ROAP utilizzati dalla Apple, fino alla versione 7 del software, che pare(va) inviolabile.
Ma ancora una volta gli hacker non ci hanno fatto attendere molto.
Infatti stando a quanto riportato qui, pare che uno sviluppatore di gtkpod sia già riuscito a sbloccare due iPod.
Gli utenti Linux attendono quindi istruzioni. 😉
I commenti sono chiusi.