Abbiamo talvolta nominato degli script su Trackback: si tratta di piccoli software che funzionano in congiunzione con un’estensione o plug in sul vostro browser e modificano in modo utile un sito. Ho quindi pensato che raccoglierne una manciata in un solo post sarebbe stata impresa molto gradita per quegli utenti che hanno deciso di iniziare ad usare queste potenti customizzazioni.
Come detto, per usare questi trucchetti avete bisogno di un “interprete”, un plug in. Tutti quelli elencati funzionano su Greasemonkey per Firefox, ad esempio, mentre invece solo alcuni funzionano sugli equivalenti degli altri browser: nativamente sulla versione degli sviluppatori di Chrome e su Opera, grazie a Trixie su Internet Explorer, e su Safari grazie a Greasekit.
Ed ora, vediamo quali script consiglierei:
- Gmail Favicon Alerts: è stupendo, e muta il favicon di Gmail per segnalare il numero di mail che vi aspettano nella vostra casella. Ne ho già parlato qui.
- Twitter Search Results on Google: io Twitter lo uso poco, ma non posso vivere senza! Mi serve per scoprire le ultime notizie e tendenze sul grande network di lifestreaming. Questo script visualizza gli ultimi 5 tweet sull’argomento. Ne ho parlato qui.
- A Bit Better RTM: Remember The Milk è una web app che ci piace assai, ed è anche in italiano. Questo ne modifica l’aspetto visivo rendendolo più leggibile e comodo, e nasconde le liste che non usate di solito. Tanto per migliorare le cose, aggiunge anche delle scorciatoie da tastiera che prima non c’erano!
- Tiny URL Decoder: stufi dei compattatori di link? Questo script li scompatta automaticamente, come se non esistessero. E funziona con una pletora di servizi differenti, non solo TinyURL (per altro recentemente buttato fuori a calci da Twitter).
- Textarea Resize: Questo trucchetto merita davvero poche parole sprecate. Semplicemente permette di ridimensionare un box di testo a piacere (cosa che su Chrome funziona automaticamente!).
- Google Reader Absolutely Compact: troppa grafica, troppo spazio sprecato su Google Reader? Questo script schiaccia tutte le informazioni possibili all’interno della pagina, in modo da donarvi tutto l’insieme a colpo d’occhio.
- YouTube Googler: siete stufi di guardare micro-finestrelle video su YouTube? Io ormai mi sono quasi abituato alle dimensioni insoddisfacenti del famoso sito di video, anche se sono molto felice quando ci trovo un tasto HD e posso ingrandire a tutto schermo senza sgranare troppo. Se invece vi manca Google Video, questo script ne replica le dimensioni dei video su YouTube, una felice misura a mezzo schermo.
- YouTube Lights Out: un ulteriore ottimo trucco per YouTube: questo script rende la sua pagina nera, in modo da aumentare un po’ il contrasto ottico dei video. Una vera mano santa.
Credete che abbia finito? Ebbene no… Tutto quello che ho finito è lo spazio. In realtà ci sono decine e decine di ottimi script, e questi sono solo alcuni dei più utili. Presto, agli dei piacendo, tornerò sull’argomento!
…E se avete dei suggerimenti, sono sempre prontissimo ad ascoltarvi!