I client email per Mac sono tantissimi e nel Mac App Store se ne trovano di gratuiti e a pagamento. Non tutti i programmi per gestire le e-mail sono uguali, ce ne sono alcuni che consentono di controllare account multipli, altri hanno una bella interfaccia e altri ancora permettono una gestione avanzata e produttiva dei messaggi. Quando si parla di ambiente Mac è importante anche verificare che il client si integri bene con il sistema operativo. Il client email di default su Mac è Mail ma nel caso si volesse provare un’applicazione alternativa, eccone alcune tra le migliori.
1.Sparrow
Con Sparrow si possono gestire account IMAP multipli con un’interfaccia semplice e minimalista che ricorda vagamente quella di Twitter. Le mail si possono organizzare con le etichette e la funzione di ricerca locale è molto utile e veloce. Oltre a questo le mail in arrivo sono notificate nel dock e nella menu bar. Si tratta di uno dei migliori client email su Mac anche a livello di integrazione con GMail. Se cercate un’alternativa a Mail, Sparrow al prezzo di 7,99 euro è un’ottima scelta.
2.Postbox
Al prezzo di 15,99 euro, Postbox è forse il client migliore per le funzioni avanzate e per ottenere il massimo a livello di organizzazione e produttività. Le opzioni di ricerca, la possibilità di organizzare gli account in gruppi, la funzione di ricerca tra i files multimediali, gli add-ons e tanto altro rendono l’applicazione una delle più “professionali” e funzionali.
3.Mozilla Thunderbird
Il client email open source di casa Mozilla offre ottime funzioni ma non è il migliore a livello di integrazione con Mac OS X. Permette di etichettare i messaggi importanti, supporta la lettura dei feed RSS, si possono creare filtri automatici… Poi, grazie ai componenti aggiuntivi consente un altissimo livello di personalizzazione, ad esempio vi si può aggiungere l’add-on per effettuare chiamate VoIP. Grazie anche ai temi personalizzati, si può rendere il client originale e personale. I suoi pregi maggiori sono quindi la versatilità, la personalizzazione, la sicurezza e il fatto di essere gratuito.