I massicci attacchi DDoS diventano sempre più frequenti

cyber assedi
Potrebbero essere quasi definiti dei cyber-assedi: stiamo parlando degli attacchi massicci compiuti contro grandi sovrastrutture informatiche commerciali o addirittura nazionali, portati a termine grazie a centinaia di migliaia di computer infettati ad insaputa dei propri padroni. 

Questo genere di attacchi, anche conosciuto come DDoS, è sempre esistito, ma le dimensioni raggiunte dai botnet, ovverosia le reti di PC dirottati dai malware sono diventate tali da preoccupare davvero gli esperti di sicurezza informatica. Negli ultimi 120 giorni sono caduti vittima di simili guerre cibernetiche servizi come register.com, il più grande fornitore di domini su internet, The Planet, il più grande host di siti internet, con più di 15 milioni di pagine online ed addirittura l’intero stato del Khirghizistan. Ancora dubbie le motivazioni dietro a questi attacchi: potrebbe essere politica come concorrenza sleale. Infatti, al contrario di quanto accadeva in passato, non vi è generalmente alcun tentativo di estorsione, nè comunicazione diretta tra aggressori e vittime.

Impostazioni privacy