I giochi più popolari di MySpace

[galleria id=”110″]Sono sempre stato affascinato dal fenomeno dei casual game, ed in particolare quelli basati su web: mi è sempre sembrata la “rivoluzione giocosa” più importante della storia dei videogame, da mettere alla pari con il passaggio da 8 a 16 bit o al lancio della Playstation. Al giorno d’oggi è facilissimo divertirsi senza spendere una lira su un vecchio PC. Era inevitabile fondere questo successo a quello dei social network: perchè non giocare con i propri contatti di MySpace, per esempio?
 
Sebbene io mi sia sempre trovato più a mio agio su Facebook, piattaforma potente e già bell’e pronta, riconosco che MySpace è e rimane una fetta importante della vita di molti. E tutti coloro che lo usano sicuramente hanno un sacco di tempo da ammazzare… o per lo meno si divertono un mondo a perderlo. Beh, fannulloni di tutto il mondo, ecco qui qualche altro motivo per non staccarsi da MySpace neanche quando sarebbe ora di produrre e consumare: una lista dei suoi giochi più popolari!

    1. Mobsters: questo genere di giochi ha sempre un enorme successo sui social network. Se andiamo infatti a vedere, anche Facebook ha la sua buona dose di mafiosi. Si tratta di uno strategico, in cui dovrete dare vita ad una gang partendo dai bassifondi fino alla creazione di un vero e proprio impero criminale. Lo schema ricalca molti altri giochi da browser del genere, e questo vuol dire che pretende da voi assiduità e un SACCO di tempo :D.
    2. Mafia Wars: come detto, questi giochi pullulano. Questo è offerto da Zynga, ed è più facile del precedente: si diventa potenti decisamente più in fretta! In realtà è stato questo il primo gioco della stirpe, ma una serie di bug ormai risolti e l’eccessivo accanimento contro i “niubbi” ne hanno decretato una lieve flessione.
    3. Own your friends: un gioco “poco gioco” e molto social app, in cui comprate e vendete i vostri amici, scrivete messaggi, e a quanto pare cambiate i messaggi di status dei vostri nuovi “schiavi” 😀
    4. Texas Hold’em Poker: un’applicazione di successo dovunque si trovi, su Facebook, su iPhone e ovviamente anche qui, su MySpace. Anche questa creata da Zynga.
    5. Super Pets: curate il vostro cucciolo, vestitelo, comprategli gadget e ovviamente approfittate della componente social, facendolo incontrare con quelli dei vostri amici. Anche questo tipo di gioco è sempre di grande successo, credo che Pet Society, suo equivalente su Facebook, sia sempre in cima alle classifiche!
    6. SuperPoke Pets: come nel caso dei wargame mafiosi, anche qui la concorrenza è diretta ed inesorabile. Molto simile al gioco precedente, è presente anche su Facebook dove non riesce a scalfire Pet Society.
    7. Vampires: combattete gli altri clan, trovatevi seguaci, completate missioni per diventare il succhiasangue più cattivo del vicinato. Un po’ RPG un po’ gioco di strategia è piuttosto ben fatto. Personalmente mi piace più dei vari Mobsters, anche se qui la componente sociale è molto ridotta e può anche essere ignorata.
    8. Street Racing: anche qui partite dai gradi più infimi per raggiungere la vetta! Gestite la vostra crew, guadagnate denaro… Anche qui uno strategico, solo che stavolta l’ambientazione sono le corse clandestine. Ad ognuno il suo, suppongo!
    9. Heroes: sembra proprio che gli utenti di MySpace siano dipendenti dagli strategici… Stessa cosa di Mafia War, solo ambientato in tempi medievali/fantasy.
    10. Gang Wars: non vi dico neppure più di che genere di gioco si tratta 😀

Insomma, a mio parere la classifica di giochi più popolari per MySpace è un po’ deludente. Mi ha divertito più la scelta dei più popolari di Facebook! Certo, lamentarsi è valido fino ad un certo punto, dato che si tratta di dati oggettivi: milioni di giocatori amano questi social game, anche se molti di essi sono un po’ fotocopie uno dell’altro (vedi i vari strategici o simil-Pet Society).
 
In futuro credo che andrò a cercare di scoprire se MySpace offre qualche perla social-videoludica che non è popolare come meriterebbe!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy