I crash di Vista dipendono dai driver

Windows VistaUna volta sbarcato sul mercato, Vista non ha convinto così tanto…
Personalmente non lo trovo tanto simpatico e quelle poche volte che mi è capitato sotto le mani non mi ha entusiasmato.
Aspetto comunque l’uscita del SP1 in italiano prima di trarre delle conclusioni definitive.
Immagino sia capitato spesso di avere dei crash di sistema, magari senza capirne il reale motivo.

Ovviamente non elencatemi i modi che avete utilizzato per imprecare, sarebbero troppi e in troppe lingue. 🙂
Da qualche giorno però, questo arcano sembrerebbe essere stato svelato; Microsoft, ha infatti effettuato delle ricerche dalle quali è emerso che la maggiorparte dei crash dipenderebbe dai driver di diversi dispositivi.

Al 29% (circa 479 mila crash) totalizzato da nVidia, dobbiamo aggiungere il 17.9 percento di problemi creati dai driver Microsoft, un 17% di origine “sconosciuta”, il 9,3 percento causato dai driver ATI e infine l’8,83 percento dei driver Intel. I driver delle altre aziende, infine, sono stati responsabili del 18,5 percento dei crash di Vista.

La torta in basso riesce meglio a rendere l’idea:

Crash Vista

Immagine di Ars Technica

Di fatto non si conosce il periodo di riferimento preso dal diagramma, ciò che è certo è che nel corso dei mesi la situazione sembra comunque essere migliorata, col tempo infatti i vari marchi citati sono riusciti a migliorare la struttura dei loro driver e a renderla compatibile con la nuova architettura usata da Windows Vista.

Questo ed altre interessanti informazioni scambiate via e-mail sono racchiuse in un documento di 158 pagine in formato PDF raggiungibile a questo indirizzo.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy