I browser portable: comodi ed ottimi per una “prova su strada”

chiavetta usb

Volete cambiare browser? Di solito la più grande paura di un utente curioso è di rovinarsi la vita e il sistema con un’installazione malandata e un programma inutilizzabile. Anche usare uno di quei simpatici programmi per disinstallare potrebbe rivelarsi piuttosto fastidioso… E un programma come un browser di solito è parte integrante della propria vita informatica, quindi la scelta è piuttosto importante. La soluzione facile e pratica c’è. Detto all’americana: Just go portable!

I programmi portable per loro natura non richiedono installazione
. Potete giocarci come volete, e poi semplicemente gettarli nel cestino e dimenticarli, oppure metterli su una chiavetta USB e portarveli in giro per Internet Cafè o computer di parenti ed amici senza far danni a voi stessi e ad altri. Tutti i vostri setting verranno salvati nella directory del programma senza neppure toccare il registro!
Ho pensato di fare una cosa utile e fornire i link per una serie di browser molto popolari allestiti per quest’uso, specie in luce di tutte le uscite che abbiamo avuto durante la scorsa settimana (serve che nomino l’ormai pestifero Download Day?):

  • Firefox 3: di sicuro non ha bisogno di presentazioni. Questa è la versione di Portableapps, come molte di questa lista (vengono preparate a poche ore dalla distribuzione, di solito).
  • Flock 2 Beta: ne parlo qui. Basato sul motore di Firefox 3, è l’inizio della nuova generazione di questo utile browser sociale. Il file pare in tedesco ma il browser è nella versione inglese. Tutti i setting verranno conservati nella cartella Profilverzeichnis
  • K-Meleon (un’altra versione anche su questo sito): ne parlo qui. Un browser molto snello, basato sul motore Gecko di Mozilla. Purtroppo le versioni portable non sono molto recenti, per alcune difficoltà di sviluppo.
  • xB Browser: ne parlo qui. Un ottimo browser collegato tramite il network TOR per surfare in modo anonimo, pulito e sicuro. Ottimo per aggirare i blocchi di scuole e lavoro.
  • Avant Browser: un ottimo browser pieno di funzioni e basato su Explorer, ma qualche passo avanti ad esso.
  • Maxthon (trovato qui): bellissimo browser cinese che può usare sia il motore di Explorer che di Firefox.
  • Opera 9.5: appena uscito e già disponibile in versione portable. Se non l’avete mai provato, questo è il modo migliore per farlo, scommetto non rimarrete delusi.
  • Safari: esiste una versione portable, ma ahimè, solo per Mac. Purtroppo se volete provarlo da utenti Windows, vi tocca installarlo. C’è da dire che ha superato quasi tutti i suoi difetti di gioventù.

Di alcuni di questi programmi parlo un po’ più approfonditamente in un articolo più vecchio. Buona navigazione a tutti!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy