HP rilascia sotto licenza GPL il proprio filesystem AdvFS

file systemLunedì scorso HP ha rilasciato, sotto licenza GPL v2.0, i sorgenti del suo nuovo file system; AdvFS (che sta per Advanced File System, ndr).
Questo file system in origine (quasi 16 anni fa) era stato sviluppato dalla Digital Equipment Corporation per un sistema operativo unix, chiamato Tru64.

In seguito la Digital Equipment Corporation fu acquisita da Compaq che nel 1998 diventò proprierà di HP, motivo per il quale in tutto ciò c’è lo zampino dell’azienda di Palo Alto. 🙂
AdvFS risulta molto versatile ed è di tipo journaled (come i più famosi EXT3, EXT4 e NTFS della Microsoft).
Le feature sono numerose; si va dal supporto a sistemi di storage multi-device al bilanciamento dinamico dei file e dello spazio libero, sino alla deframmentazione on demand o in background.
HP afferma che il suo prodotto sarebbe in grado di fornire prestazioni migliori di EXT3 e EXT4, inoltre dovrebbe garantire una maggiore affidabilità semplificando la gestione dei file e dello storage.
Ovviamente tutto ciò apre nuovi scenari nel mondo di Linux.
Jim Zemlin, direttore esecutivo di Linux Foundation ha commentato molto positivamente il contributo di HP al mondo open source, affermando che tutto ciò “accelererà moltissimo lo sviluppo e la disponibilità commerciale di migliori funzionalità di sistema per Linux“.
 
Per i più curiosi consiglio la lettura della documentazione ufficiale di Tru64 e per i più smanettoni il download dei sorgenti di AdvFS. 🙂

Impostazioni privacy