Mi sono imbattuta in un sito che è uno zibaldone di informazioni, dove si può trovare ogni sorta di risposta alle domande come, cosa, quando e perché?
A differenza di Wikipedia, la più nota e usata enciclopedia di internet, HowStuffWorks non si concentra tanto sulle definizioni delle cose, sulle evoluzioni storiche che hanno subito e sui componenti, ma vi spiega come funzionano.
Troverete migliaia di voci raccolte in categorie: computer, salute, scienza, cibo e ricette, soldi, gente, viaggi, e altre ancora.
E’ uno di quei siti che soffre della “sindrome del link”, rischiate cioè di perderci mezzo pomeriggio perché i link sono come le ciliegie, uno tira l’altro. 😉
Però potrete finalmente dare una risposta ai vostri annosi dubbi come:
L’acqua può andare a male?
Posso essere colpito da un fulmine quando sono al chiuso?
Perché quando sono al buio i miei occhi ci mettono qualche minuto ad abituarsi?
Come funziona un ologramma?
La gallina genera prima il guscio dell’uovo e poi lo riempie o prima forma il contenuto e poi il guscio?
Perché lo sbadiglio è contagioso? (leggendo l’articolo ho sbadigliato almeno 3-4 volte. Giuro!)
L’unico neo è che il sito è in inglese, ho cercato un’alternativa in italiano per chi non mastica molto l’inglese e ho trovato Comefunziona.net, ma non è neanche lontanamente paragonabile a HowStuffWorks per quantità di contenuti.