Il servizio di posta elettronica offerto gratuiamente dalla Microsoft è oggi minacciato dalla continua espansione di Gmail, medesimo servizio proposto da Google, e dall’annunciato arrivo del servizio email di Facebook, che potrebbe quindi sottrarre un bacino di utenza non indifferente. Per questo motivo la società di Steve Ballmer, attraverso una serie di accordi con aziende quali LinkedIn, Monster.com, Netflix ed Orbitz, ha deciso di espandere il proprio Hotmail. Si tratta di un’operazione che non ha sorpreso il mondo dell’Information Technology, il quale attendeva una mossa.
A tal proposito è stata introdotta l’interessante funzione chiamata Active Views, la quale permette agli utenti di navigare su Internet ed utilizzare le caratteristiche del Web direttamente all’interno dell’email senza la necessità di aprire nuove finestre o link esterni.
Con la nuova feature viene definitivamente cancellato il classico concetto di una mail statica basata su Html. Tuttavia si apre una nuova questione legata alla sicurezza informatica che sembrerebbe essere stato risolto attraverso delle white list grazie alla collaborazione di alcune aziende.
La nuova funzionalità sarà inizialmente limitata solo per alcune tipologie di servizio.
I commenti sono chiusi.