HomeOS di Microsoft, il sistema operativo per la casa

HomeOS microsoftHomeOS di Microsoft è al momento ancora un progetto in fase di sperimentazione, ma le applicazioni pratiche di un nuovo sistema operativo di questo genere potrebbero essere davvero interessanti, dal momento che questo nuovo prodotto dovrebbe configurarsi come un vero e proprio sistema operativo per la gestione della casa. Quello della demotica è un settore in corso di esplorazione da tantissimo tempo. Nel corso degli anni passati molte sono state le aziende produttrici che si sono occupate della gestione di un’abitazione tramite un sistema operativo.

HomeOS dovrebbe essere proprio un sistema di questo tipo, e anche se al momento si trova in fase di test e di perfezionamento da parte dell’azienda produttrice di Redmond, nulla vieta che in futuro possa diventare un prodotto reale e soprattutto molto utile per le nostre attività quotidiane all’interno della nostra abitazione.

I campi di azione di un sistema di questo tipo possono essere davvero tanti, a partire dal monitoraggio delle condizioni di “salute” di apparecchi elettrici o di altri congegni elettronici, ma il tutto potrebbe diventare ancora più utile quando ad esempio abbiamo intenzione di automatizzare alcune azioni che vengono effettuate spesso dentro casa, come l’accensione della luce di una stanza dopo l’apertura di una determinata porta.

In questo modo si possono stabilire delle vere e proprie interazioni tra la casa, gli elementi al suo interno e le persone che condividono uno spazio domestico. HomeOS si pone degli obiettivi veramente interessanti, ma ancora la strada verso il successo è abbastanza lunga.

Il progetto è attualmente sperimentato in una decina di abitazioni appositamente studiate per HomeOS. Questa analisi approfondita consentirà a Microsoft di studiare al meglio le potenzialità di questo progetto, in modo da considerare l’eventuale produzione “in serie” di questa novità.

In questo modo Microsoft ha intenzione di uscire dagli schemi tradizionali dello sviluppo di sistemi destinati a computer desktop, tablet e smartphone. L’idea è quella di offrire agli utenti un nuovo prodotto che possa essere allo stesso tempo indispensabile e rivoluzionario.

In fin dei conti bisogna dire con certezza che una volta provato un sistema di questo genere, sicuramente non ne potremo fare a meno, considerando anche l’ottima possibilità di personalizzazione e di gestione degli strumenti tecnologici. Un modo originale e soprattutto altamente intelligente di interagire al massimo con il nostro ambiente domestico.

Impostazioni privacy