Home Server: Microsoft rilascia Release Candidate

windows home server 2011
Windows Home Server 2011 è stato finalmente rilasciato nella sua versione Release Candidate, mantenendo così le promesse. L’anno scorso infatti, la società informatica di Steve Ballmer aveva promesso che, la prossima versione del sistema operativo, non avrebbe integrato il Drive Extender, ovvero una funzionalità che consente di estendere lo spazio utilizzando altri hard disk senza creare una configurazione RAID. Tale affermazione ha suscitato forti polemiche, poiché utenti e tester hanno fortemente apprezzato tale tecnologia.

La Microsoft ha però segnalato la presenza di numerosi bug, impossibili da risolvere, che compromettono la stabilità del sistema e la sicurezza informatica. Così la funzionalità è stata cancellata e sostituita dalla Move Folder Wizard, una procedura guidata che aiuterà gli utenti ad individuare il nuovo disco, formattarlo e partizionarlo correttamente.
 
Una forte limitazione imposta dalla funzionalità di backup del server impone che, ogni partizione non potrà avere una dimensione superiore ai 2 TeraByte. Con la nuova caratteristica sarà possibile spostare tutti i dati da un disco ad un altro, ma rispetto alle precedenti versioni di Home Server, non sarà garantita la protezione mediante duplicazione.
 
E’ però tuttavia presente la funzione Shadow Copy la quale, quando attivata, consente di proteggere le directory di default da cancellazioni accidentali ripristinando una versione precedente dei file.

Impostazioni privacy