Abbiamo imparato a dare del tu a concetti come quello di home office e smart working, nel nome di una flessibilità estrema che ci è stata richiesta dalla pandemia ancora in corso. Le limitazioni degli spostamenti, infatti, ha modificato in maniera importante la routine (di lavoro e non solo).
Rendere la propria postazione domestica di lavoro il più possibile confortevole è un presidio di produttività assoluto. Che passa attraverso il perfetto allestimento della scrivania e, più in generale, di tutto l’ambiente che ci circonda. Sarà anche necessario sondare tramite web per esempio le offerte telefono fisso e internet, dal momento che la linea dovrà essere performante e in grado di supportare in qualsiasi momento le necessità di lavoro. Le videoconferenze e i brief con i colleghi restano infatti a scandire – in modalità digitale- la routine quotidiana, inoltre bisognerà essere sempre in grado di contattare rapidamente clienti e fornitori per qualsiasi problematica che dovesse sorgere.
Sarà anche importante separare correttamente dal resto dell’abitazione la zona adibita a ufficio, evitando così di incappare in fastidiosi rumori. La postazione di smart working, insomma, deve replicare al meglio – in tutto e per tutto – quella di lavoro e la relativa atmosfera. Se anzi doveste sentire un’eccessiva mancanza del ‘sound’ tipico dell’ufficio, niente panico: potreste sempre optare per l’ascolto di rumori bianchi che riproducono il vocio dei colleghi, i suoni delle stampanti e il tic tac dei tasti.
Produttività e concentrazione: ecco i consigli per garantirli
Allestire al meglio il proprio ambiente di lavoro domestico è importante per tutta una serie di motivi: in primis, occorre garantire un livello sempre alto di produttività e soprattutto di concentrazione. Vediamo insieme in che modo ottenere questo risultato.
Bisogna lavorare in uno spazio che sia arredato seguendo dei diktat ben precisi atti a garantire il benessere del corpo. Servirà quindi una sedia ergonomica che aiuti a mantenere la corretta postura, una lampada da tavolo posizionata in modo da non affaticare la vista, inoltre – sempre in quest’ottica – l’ideale sarà indossare occhiali anti-luce blu del computer.
Disordine addio: affinché la scrivania sia sempre perfetta ricorrete a porta documenti e raccoglitori, soprattutto collegate in modo ordinato i diversi device elettronici che utilizzerete (per esempio con delle multiprese).
Poster motivazionali e disposizione dell’arredamento
Posizionate di fronte alla postazione dei poster motivazionali, inoltre – in generale – sarà sempre bene ricorrere a tonalità chiare per le pareti, che aiuteranno a moltiplicare la luce naturale nella stanza.
Utile anche possedere un gruppo di continuità: nessuno vorrebbe mai perdere il lavoro di una giornata in un sol colpo a causa di un temporale o di uno sbalzo di corrente.
Mantenete sempre sotto controllo la temperatura dell’ambiente, che dovrà oscillare intorno ai 22 gradi così da consentirvi di lavorare in maniera confortevole.
Disponete mobili, scrivania ed eventuale archivio a poca distanza uno dall’altro per muovervi sempre in maniera performante e senza perdere tempo.
Cercate il più possibile di rispettare gli stessi identici orari delle giornate in ufficio, sia per l’inizio e la fine delle attività di lavoro che in relazione alle pause.