HideBad – L’estensione di Firefox che vi salverà quando navigate su siti compromettenti

hidebadSo che alcuni di voi hanno dei siti nella history di Firefox che non vorrebbero fossero scoperti dal capo, dalla mamma, dai figli o dalla fidanzata.
Sto parlando al maschile, perché percentualmente è un genere di siti frequentato molto di più dagli uomini, ma vorrei sfatare il mito della donna che non fa certe cose, che non guarda certe cose, che non sa neanche cosa siano certe cose, quindi ciò che ho scritto può valere tranquillamente anche per alcune nostre lettrici. 😉
HideBad è un’estensione di Firefox che viene in soccorso di tutti voi, amanti del brivido.
Questa add on permette di non farsi beccare mentre si visita siti compromettenti, perché salva e chiude istantaneamente la sessione di browser e apre la homepage di default con la pressione di un solo tasto.

Chiaramente può venire utile non solo per quel genere di cose, potrebbe salvarvi la vita mentre state flirtando in chat e la vostra dolce metà vi capita alle spalle, oppure mentre state facendo un acquisto online (d’altronde il Natale è alle porte) e non volete che il destinatario del vostro regalo vi veda durante l’operazione.
Una volta passato il pericolo è possibile ripristinare la sessione interrotta cliccando con il tasto destro sull’icona di hideBad e selezionare Recover Tabs, il recupero può anche essere coperto da password.
Per impostarne il funzionamento bisogna aprire il menù Strumenti -> Componenti Aggiuntivi e cliccare su Opzioni di hideBad.
Si aprirà il menù che vedete nell’immagine qui sopra, in cui decidete che operazioni deve eseguire il programma quando premerete il bottone rosso sotto la strivania.
Potete decidere di cancellare la history, la lista dei download, la cache, i cookies, la history nella barra di ricerca, le password salvate (se avete la malsana abitudine di salvarne alcuna) e scegliere quale sarà il tasto che vi salverà, mi raccomando, deve essere facile da ricordare. 😉
HideBad funziona con Firefox 1.0 fino a 2.0, scaricatela qui.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy