Heifer.org – Non sai che regalare quest’anno? Regala una mucca ad una famiglia bisognosa

Santa muccaIl Natale, per noi occidentali, non è solo un periodo da passare con la propria famiglia, ma anche un momento di triste autoflagellazione in cui veniamo bombardati da messaggi contrastanti. Da una parte la nostra economia esige il consumo, dall’altra ogni genere di intellettuale o guida religiosa ribadisce che siamo dei porci materialisti ed approfittatori.
Non a caso, la nostra cultura è diventata quella del senso di colpa. Personalmente ritengo che un po’ di sano egoismo si equilibri perfettamente con altrettanto altruismo disinteressato. Heifer.org , ad esempio, propone un’idea simpatica per dare un po’ di significato ad una festa drammaticamente commercializzata.
Questo sito umanitario propone una lista di animali da fattoria, che possono essere comprati online a beneficio di chi ne ha più bisogno in giro per il mondo. Comprando una mucca, un gruppo di conigli o un llama ad una famiglia di un paese disagiato, potete stare certi di dare loro una possibilità in più di ottenere l’autosufficienza. E soprattutto create un circolo virtuoso, infatti gli eventuali figli di queste bestie verranno a loro volta condivisi con altre famiglie.
Magari, poi, voi stessi siete stufi di ricevere regali, specie perchè i vostri parenti sembrano sempre fermamente intenzionati a regalarvi oggetti la cui funzione è nel migliore dei casi sfuggente. A questo punto, perchè non organizzare una lista regalo pro-bestiame? Nel mio caso, il solo sguardo attonito di certe persone appartenenti alla famiglia ripagherebbe lo sforzo :D.
Allo stesso modo, se conoscete qualcuno che odia i regali, potete sempre donare una pecora o una gallina in loro onore e mandargli una e-card che illustra come, se non altro, non avete sprecato i soldi in una cravatta che tanto lui non indosserebbe mai. La Heifer International è un’iniziativa ben conosciuta e rispettata in tutto il mondo, che ha ricevuto innumerevoli benemerenze. Se siete vegetariani o vegani, la Heifer capisce, e vi offre la possibilità di donare alberi per salvare dalla desertificazione alcune zone critiche del mondo. Il sito, tristemente, è solo in Inglese.

Ps.: La mucca della foto non c’entra assolutamente nulla con la Heifer, nè col post, ma siccome è la prima cosa che è apparsa su Google mi sono sentito in dovere di celebrarlo. Il link sull’immagine porta alla pagina del suo autore 🙂

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy