Health Vault – Il servizio online di Microsoft per la salute

healthvault

Microsoft ha lanciato un servizio online per la cura della salute che unisce motore di ricerca, banca dati personale e molto di più.
HealthVault sembra un semplice motore di ricerca, ma in realtà la visualizzazione dei risultati è piuttosto diversa.

La pagina infatti si divide in quattro sezioni: subito al di sotto della parola digitata appariranno delle categorie (Personal Health, Conditions, Procedures, Drugs & Substances, Alternative Medicine) da cui la ricerca potrà prendere una strada diversa dal classico link se individuate un argomento correlato che vi interessa; al centro c’è la lista di siti linkati come in tutti i motori di ricerca classici; sulla sinistra invece vengono elencate delle pagine di Wikipedia e di MedlinePlus inerenti alla query, che sono visualizzate in piccole anteprime che, cliccate, mostreranno il testo nella colonna; sulla destra c’è un elenco di libri da Amazon che trattano di quello che avete cercato.
Registrandosi al servizio i benefici aumentano esponenzialmente.
La cosa più semplice che si può fare è salvare i risultati delle ricerche se si trovano informazioni utili che non si vogliono perdere.
Ma soprattutto nel proprio account si possono salvare informazioni mediche personali e della propria famiglia, come ad esempio archiviare i risultati degli esami, le immagini dei propri raggi X, delle risonanze magnetiche, per avere una copia digitale sempre disponibile di parte della propria anamnesi.
Anche qui il problema è l’inglese: se effettuate ricerche in questa lingua vedrete apparire tutti i contenuti che vi ho descritto sopra, in italiano invece la maggior parte delle volte rimangono solo i siti linkati, le preziose voci Wikipedia non ci sono perché evidentemtne la ricerca è limitata alla versione inglese di Wikipedia.
Il servizio è un versione beta ed è appena stato lanciato, c’è da sperare che con il tempo, se avrà successo, venga sviluppato anche in altre lingue.

Impostazioni privacy