Guitar Hero III: quando il videogioco fa vendere più album!

Guitar Hero III screenshot

Siamo piuttosto abituati a videogiochi derivati da film (e di solito fanno schifo), anche se ci sono casi di film derivati da videogiochi (e di solito fanno dieci volte più schifo), ma questa è tutta nuova: sto parlando di Guitar Hero III, il famosissimo videogioco che vi permette di afferrare un controller-chitarra e di replicare i più grandi successi del rock, e del suo effetto sulle vendite discografiche di un paio di band più o meno celebri.
Il gioco, il cui sottotitolo è Legends of Rock, verrà distribuito in Europa a partire dal 23 novembre, ma oltreoceano, dove è già in giro da un po’, sembra avere dei poteri addirittura taumaturgici sulle vendite di alcune delle band le cui canzoni sono state incluse tra le prove da affrontare. In particolare le vendite di “Inhuman Rampage”, l’ultimo album dei metallari britannici Dragon Force sono aumentate del 126%, e vale la pena notare che la loro traccia è solo una di quelle bonus, sbloccabili attraverso fatiche disumane dai novelli Steve Vai.
Se devo aggiungere qualcosa sulla faccenda, beh, c’è il fatto che la canzone in questione è orribilmente complicata: si tratta di una traccia power metal suonata a velocità quasi delirante.
Ma i Dragon Force non sono stati affatto gli unici a godere dell’effetto-GHIII, lo stesso vale per i brutali Slipknot, e scommetto che i prossimi dati saranno altrettanto incoraggianti per le band coinvolte nel titolo videoludico. Chissà, forse i videogiochi sono diventati più importanti della radio per dare una spintarella alle vendite.
Guitar Hero III è il più “democratico” della serie, ed è (o sarà) presente su tutte le console non portatili e tanto sui PC che sui Mac, assieme ad un parco di controller-chitarra di tutto rispetto (saranno le Gibson a farla da padrone). Molti sostengono che nulla sia più divertente che trasformare una noiosa serata di cazzeggio con gli amici in una devastante maratona rock virtuale 😀

Guitar Hero III scatola

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy