GSplit – Separare e ricucire i file di grosse dimensioni

GSplit logoDa quando Gmail permette di mandare file di 20mb la mia vita è infinitesimamente migliorata. Ora almeno riesco a invare un paio di canzoni alla volta, e video di dimensioni decenti. Purtroppo però 20 mega son sempre solo 20 mega, in un mondo che ormai tratta i GB come se fossero noccioline… E spesso non bastano! GSplit prende una strada alternativa, che porta alla risoluzione di questo fastidioso problema: spezzettare il file in archivi auto-estraenti.

GSplit screenshot

E’ un’impresa portata a termine da molti programmi di archiviazione, ma 9 volte su 10 per rimettere assieme l’archivio è richiesto lo stesso programma che l’ha diviso, e questo tipo di requisito non è praticabile in un mondo pieno di formati e sistemi operativi diversi. Gsplit taglia la testa al toro, permettendo la creazione di un eseguibile che rimette assieme tutto in modo autonomo. Tra le altre funzioni molto utili ci sono anche la possibilità di scegliere una serie di file multipli da spezzettare contemporaneamente, decidere a priori le dimensioni di ogni singolo pezzo e inserire direttamente nel menu di Windows Explorer l’opzione “Suddividi con GSplit”.
GSplit è gratuito e disponibile in Italiano per qualunque versione di Windows il Signor Gates abbia scatenato sulla Terra.

Impostazioni privacy