Nei gruppi su Facebook sarà introdotto il file sharing. Gli utenti in pratica potranno condividere file e documenti con gli altri membri che fanno parte di uno stesso determinato gruppo sul popolare social network. Ancora non si tratta di una funzionalità attiva per tutti, visto che Facebook ha scelto un percorso di attivazione graduale. In ogni caso si pensa che tale feature sarà messa a disposizione di tutti i gruppi nel giro delle prossime settimane.
Si tratta di una novità interessante, che sarà sicuramente molto utile, soprattutto per quei gruppi su Facebook che sono nati con la volontà di collaborare. Si potranno caricare file fino a 25 MB ciascuno.
Non potranno essere inviati tramite Facebook file musicali o file eseguibili. Ampia apertura invece agli ebook, ai documenti, alle immagini, ai video e a molto altro ancora.
Si allargano in questo modo le possibilità di condivisione, ormai diventata una vera e propria tendenza nell’ambito delle reti sociali. Gli strumenti di condivisione e di comunicazione di gruppo online sono molto vantaggiosi.
Il fatto che una modalità del genere venga introdotta su Facebook aumenta ancora di più le opportunità, proprio perché Facebook è molto conosciuta e molto usata come piattaforma social.
Risulta chiaro quindi come la condivisione potrà essere potenziata e forse la società fondata da Mark Zuckerberg ha intenzione di sfruttare queste potenzialità, tutte ancora da comprendere nei minimi dettagli.
Fino a questo momento si sono sfruttate delle applicazioni per Facebook per condividere file. Adesso invece i gruppi avranno un’opzione integrata all’interno di Facebook stesso.
Naturalmente le condizioni dell’utilizzo della nuova funzionalità implicano il rispetto di regole molto severe per ciò che riguarda i file protetti dai diritti d’autore.
Facebook quindi ha deciso di rimediare personalmente, per lasciarsi coinvolgere in maniera diretta nell’avanzata del cloud storage, un settore che coinvolge sempre più utenti. Secondo Facebook, tra l’altro, la nuova funzionalità non rappresenterà un nemico da combattere per servizi come Google Drive, DropBox, iCloud e SkyDrive.
Sarà soltanto un elemento in più che metterà a disposizione del popolo dei navigatori uno strumento per agire in maniera più pratica e funzionale, utilizzando esclusivamente le pagine del noto social network.
Non resta che vedere come reagiranno gli internauti e nello specifico gli appassionati di Facebook. Solo il loro favore potrà decretare il successo o meno della funzione per il file sharing.