Chi di noi non ha sperimentato i gruppi su Facebook? Si tratta di una funzione molto interessante che ci offre il popolare social network, in quanto ci permette di creare dei gruppi di condivisione specifici, formati da quelle persona in particolare, con le quali abbiamo qualcosa in comune. In effetti è un’opportunità che non va sottovalutata, specialmente se vogliamo partecipare a veri e propri gruppi di discussione su interessi particolari. Tra l’altro per i gruppi su Facebook la famosa rete sociale presenta delle novità importante: l’integrazione di Dropbox per la condivisione dei file.
Fino a non molto tempo fa non si poteva attuare lo scambio di file all’interno dei gruppi su Facebook. Una pecca, a cui certamente gli esperti hanno pensato per porvi rimedio. D’altronde non si vede perché si debba rinunciare ad una possibilità che può rivelarsi molto utile, anche per portare avanti quel processo di socializzazione virtuale che è ormai una vera e propria tendenza affermata.
I responsabili di Facebook si saranno accorti che da questo punto di vista il social network presentava un difetto e hanno rimediato con l’integrazione di Dropbox. Infatti per la condivisione dei file nei gruppi gli utenti possono utilizzare i contenuti presenti nel loro account di Dropbox.
Una possibilità che va tenuta sempre presente, anche perché, in termini di condivisione di file, il file sharing con Dropbox è facile e intuitivo.
Se scegliamo di attivare il processo, da Dropbox verrà aperta una finestra, attraverso la quale possiamo navigare fra i nostri file e decidere se condividere foto, video, documenti, ai quali i nostri amici virtuali possono rivolgere i loro “Mi piace”.
Quando era stato annunciato che su Facebook si potevano condividere file con Dropbox, non pensavamo che si sarebbe arrivati ad estendere questa opportunità anche ai gruppi di amici. Invece è successo. Chris Varenhorst ha diffuso la notizia mediante il blog ufficiale del noto servizio di storage.
Facebook in sostanza sta facendo di tutto per migliorare le possibilità di condivisione sul social network, per offrire agli utenti un servizio sempre più soddisfacente, che possa, anche per gli anni a venire, portare avanti quel successo che già la rete sociale ha riportato presso il popolo dei navigatori.
Facebook non sembra voler fermare la sua ascesa, che ha ancora molte potenzialità da mettere in atto nel futuro e molte sorprese da rivelare a tutti gli appassionati dell’interazione su internet. Non ci resta che stare a vedere.