GooseGrade: i vostri lettori diventano correttori di bozze

Raramente mi trovo di fronte ad un’idea altrettanto stimolante: un plug-in per WordPress che permette ai vostri lettori di correggere gli errori dei vostri post e articoli come accade su Wikipedia! 

GooseGrade è relativamente facile da installare. Come al solito lo dovete scaricare e mettere nella giusta cartella sul server, ed attivarlo. Inserirete quindi un pulsantino sul vostro blog (anche qui, come in tanti altri plug-in, il limite è che i lettori devono sapere a cosa serve). Se un lettore vedrà un errore, potrà cliccare sul pulsantino, evidenziare il testo sbagliato e inviarvi automaticamente la sua proposta di modifica.
Chiaramente l’edit non sarà automatico! Vi arriverà sotto una forma non troppo dissimile da quella dei commenti da moderare, solo che (ovviamente) vi presenterà il testo attuale da un lato e quello corretto dall’utente dall’altro. Se accetterete la modifica, GooseGrade editerà automaticamente il vostro post.
 
Purtroppo fare il blogger è un lavoro duro, e nessuno di noi, credo, si può permettere un correttore di bozze. Siccome ho sempre notato un grande entusiasmo nei commentatori di ogni genere di blog per la correzione degli errori (che siano di battitura, di interpretazione o sui dati), credo che un mezzo del genere potrebbe essere veramente utile per tutti noi!

Impostazioni privacy