Google è finalmente riuscito a bypassare Apple Store, rilasciando così Google Voice anche per lo smartphone prodotto dalla società di Steve Jobs. Così come fatto in precedenza per Latitude, è stata utilizzata un’applicazione web basata su HTML5, che ha così reso disponibile l’applicazione anche su piattaforma webOS. Il servizio vocale dovrebbe essere compatibile, secondo quanto dichiarato dal Senior Product Manager di Mountain View, con qualsiasi dispositivo compatibile con HTML 5, anche se è stata scritta specificatamente per Apple e Palm.
Il funzionamento è del tutto similare a quello del sito mobile di GMail, ovvero l’applicazione cattura l’intera lista dei contatti all’interno di una pagina del browser permettendo la scrittura di SMS, di controllare la casella di posta elettronica e di ascoltare eventuali messaggi in segreteria.
Il sistema che gestisce le telefonate passa invece attraverso un numero locale di Google, il quale trasferisce le chiamate in automatico,permettendo in questo modo un notevole risparmio sulle tariffe sia nazionali che internazionali.
In quanto ancora molto giovane, la soluzione presentata non è ottimale, tuttavia è certamente uno strumento apprezzabile per tutti gli utenti dell’iPhone. Google promette però ulteriori studi per arrivare ad un ottimo compromesso.