La società di Mountain View ha deciso di concentrare i propri sforzi al fine di massimizzare la sicurezza informatica dei propri utenti e realizzando così una nuova ed innovativa tecnologia. L’azienda leader nel settore dei motori di ricerca ha infatti annunciato che a breve sarà implementato un rivoluzionario servizio che utilizzera la localizzazione geografica durante le operazioni di login, offrendo così una maggiore protezione agli utenti ed ai propri account.
Ogni qual volta verrà effettuato un accesso, il sistema memorizzerà anche l’indirizzo Ip in maniera tale da poter segnalare un accesso sospetto avvenuto ad una distanza di tempo significativamente breve da un luogo assai distante dal primo. L’utente sarà quindi avvisato dell’accesso fraudolento.
Grazie a questa operazione l’utente avrebbe la possibilità di modificare la password o annullare la segnalazione in caso di accesso conosciuto. Questa operazione potrebbe invogliare gli utenti dei vari servizi di posta elettronica ad abbandonare in favore di Gmail che aumenterebbe così il proprio bacino d’utenza.
La società del search engine comunque, nonostante il servizio, consiglia sempre di rispettare le norme elementari relative alla gestione delle proprie credenziali di accesso.