Google unita ad altre aziende per la Net Neutrality: nasce l’M-Lab

internetPreservare la net neutrality: questo è l’obiettivo di una nuova società creata da diverse aziende che si occupano di servizi online e che offrono le proprie applicazioni agli utenti facendo di tutto per essere pienamente trasparenti e attente alle esigenze dei consumatori. Non devono esistere segreti tra i fornitori di un servizio e chi ne fruisce. Questo principio è stato alla base della costruzione del Measurement Lab, un gruppo di lavoro che spende le proprie energie per garantire la neutralità della rete globale.

Inutile dire che del team fa parte anche Google, che ha proposto, insieme ad altre grandi società, con la collaborazione del New America Foundation’s Open Technology Institute e del PlanetLab Consortium, la creazione di un grande strumento completamente disponibile su internet a tutti i navigatori, che permetterà di controllare la propria connessione per scoprire l’eventuale presenza di filtri di cui non si è a conoscenza e stabilire se si sta navigando nella piena neutralità. 
 

Il manifesto pubblicato sul sito del progetto recita:

«Il Measurement Lab (M-Lab) è una piattaforma aperta e distribuita per i ricercatori. L’obiettivo dell’M-Lab è di stimolare la ricerca e dotare il pubblico di informazioni utili relativamente alla propria connessione broadband. Potenziandone la trasparenza, M-Lab aiuta a sostenere una salutare ed innovativa Internet».

Con la creazione di una piattaforma online di questo tipo si potrebbe fare da stimolo per risvegliare la coscienza critica degli utenti, ai quali troppo spesso non viene data la possibilità di essere vigili sui servizi che utilizzano e inoltre un maxi-laboratorio del genere avrebbe come conseguenza la raccolta di dati importanti per aziende e consumatori, che sapranno capire in modo molto più chiaro in cosa consistono e cosa nascondono realmente i servizi che utilizzano quotidianamente e distribuiti da società che da sempre ritengono sicure e affidabili. 
 

Richard Whitt di Google, che gestisce i rapporti con il Measurement Lab, ha dichiarato:

«Se gli ISP non ci dicono esattamente che succede vogliamo dare agli utenti il potere di capirlo da soli. Le forze che abbiamo contro sono reali e potenti. Sono dove sono da decenni e hanno le tasche molto profonde. Hanno importanti legami con quelli di Washington e forse possiamo trasformare questo dibattito in una guerra ad armi pari sul piano dei software invece che della politica».

Finora sono disponibili solo pochi servizi sul portale della Net Neutrality, un tool per controllare la propria connessione ad internet per quanto riguarda la velocità, uno strumento per misurare se e quali problemi sono presenti in rete e un’applicazione che verifica se ci sono delle limitazioni imposte dal proprio provider sul download di torrent. 
 

Naturalmente il progetto è ancora solo all’inizio e nei prossimi mesi vedremo sicuramente delle belle novità. Intanto possiamo sfruttare gli strumenti messi a disposizione dal laboratorio per analizzare la nostra singola rete. Poi analizzeremo i risultati che verranno diffusi dall’M-Lab e tutti ci regoleremo di conseguenza, per navigare con la giusta neutralità.

Impostazioni privacy