Google decide di omaggiare Collodi e le sue “Avventure di Pinocchio” in occasione della ricorrenza dei 128 anni da quando per la prima volta il 7 Luglio del 1881 il Giornale per bambini ha dato alle stampe la famosa opera di Collodi.
Per tutta la giornata di oggi il logo in homepage di Google sarà dedicato al noto burattino di legno. L’iniziativa si presente veramente come particolarmente interessante ed è davvero accattivante il fatto che, se si clicca sull’immagine, si arriva ad una pagina web che contiene diversi risultati di ricerca che si riferiscono al termine “Pinocchio”.
In questo modo si potranno scoprire molte informazioni su questo personaggio. Fra le tante risorse disponibili fra i risultati che Google ci propone a proposito di Carlo Collodi e della sua opera, si può ricordare una pagina di Wikipedia che parla del romanzo, ricca anche di alcune curiosità di cui molti non sono a conoscenza.
Fra queste si può appurare che il vero nome di Carlo Collodi è in realtà Carlo Lorenzini e che inizialmente Le avventure di Pinocchio non erano rivolte ai bambini, ma quella di destinarle ai più piccoli fu una decisione che portò al cambiamento della conclusione dell’opera.
Fra i risultati della ricerca anche i libri dedicati alle avventure del famoso burattino di legno e alcuni specifico video di YouTube che si riferiscono a Pinocchio. Un’iniziativa questa di Google a cui si può accedere esclusivamente dalla homepage italiana del motore di ricerca e che di certo si pone come un simpatico intervento che farà parlare di sé, in modo da conquistare il favore da parte degli internauti.