Sebbene manchino ancora tre mesi dall’uscita della nuova versione di Ubuntu, chiamata Lucid Lynx, si iniziano a conoscere le novità apportate dalla nuova versione. Tra queste appare la scelta di Yahoo come motore di ricerca principale all’interno di Mozilla Firefox, che quindi abbandona Google. L’accordo che legava il browser al colosso di Mountain View è stato sostituito e pertanto, a partire dal nuovo Ubuntu 10.4, sarà il search engine concorrente a finanziare Linux. Ogni utente avrà poi facoltà di cambiare tale impostazione.
Il cambiamento delle impostazioni sarà facilissimo, e potrà pertanto essere effettuato senza alcuna difficoltà anche dall’utenza media bassa anche se, considerando la piglrizia degli utenti, saranno in pochi quelli a personalizzare la ricerca.
Tale decisione potrebbe causare non poche perdite di utenti a Google, che non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione inerente alle scelte effettuate dalla società del pinguino, e che quindi si vedrà abbandonata da un grande numero di utenti.
Scettici molti esperti, dubbiosi del fatto che la Microsoft possa rendersi complice di tale operazione che la vedrebbe impegnata al finanziamento del sistema operativo rivale. Si attendono quindi comunicazioni ufficiali e specifiche dall’azienda di Steve Ballmer.