Facendo eco al successo registrato dal programma BETA negli Stati Uniti la Google TV potrebbe arrivare presto anche nel vecchio continente, la notizia, ovviamente non ufficiale, non arriva tuttavia da Google o da fonti riconducibili alla società di Mountain View ma da Stephane Labrousse, responsabile marketing per Sony France. Secondo quanto disponibile in rete non si tratterebbe del lancio del servizio ma di un test per saggiare il gradimento del vecchio continente.
Non sono disponibili dettagli sull’operazione di sbarco della Google TV da questo lato del mondo, da Sony France hanno indicato la Francia come banco di prova, in realtà altre fonti additano anche la Spagna, il Regno Unito e la Germania come territori ad alta possibilità di “TEST”. Come avrete notato niente Italia, sembrerebbe quasi che non siamo fruitori di un certo tipo di contenuti nel web o che per il test Google non voglia tener conto dei nostri gusti, ma la non ufficialità della notizia lascia ampio margine a cambiamenti, la realtà dei fatti, come vedremo, molto meno.
Il perchè il rumors abbia origine da Sony è presto detto; due i dispositivi che la società sarebbe pronta a proporre in Europa: un set-top box da 200 euro ed un dispositivi omologo dotato di lettore Blu Ray per un prezzo pari a 300 euro; hardware “giapponese” dunque per uno dei servizi che dovrebbe essere un nuovo trampolino di lancio per il web, portarlo sulle tavole degli europei ed offrire una fronte di introiti non indifferenti, motivo per cui altri player noti del settore stanno pensando a questo nuovo segmento.
Tra le informazioni che giungono da varie fonti pare che il telecomando che verrà fornito dalla Google TV sia dotato del tasto PLAY, tasto dedicato all’accesso diretto allo store di Applicazioni dedicate al mondo Google (per ora smartphone e tablet). L’acesso della TV a Google Play apre in questo senso uno scenario davvero interessante, scenario che potrebbe vedere gli sviluppatori direttamente impegnati nella creazione di applicazioni specificatamente dedicate alla Google TV con risuoluzioni decisamente più grandi e possibilità nuove da esplorare.
Ecco spiegato il motivo del perchè l’Italia sarebbe fuori dal primo giro di Google TV, qui nel bel paese Google Play è la ribrandizzazione dell’android Market, niente musica e niente film, assenza che pesa decisamente troppo sul lancio di un servizio/prodotto che si basa su contenuti non accedibili da questa parte d’Europa, situazione sufficiente a giustificare la decisione di Mountain View di non portare Google TV qui da noi. Il tutto da verificare e confermare, le premesse sono tuttavia valide e potremmo rimanere a bocca asciutta da Google TV ancora per diverso tempo.