Google TV in dirittura d’arrivo

Il colosso di Mountain View è ormai pronto per la nuova rivoluzione tecnologica che prevede la fusione tra il sistema televisivo ed il World Wide Web. In particolare il televisore abbandonerà la sua veste di semplice visualizzatore per trasformarsi in un dispositivo in grado di garantire un’interazione tra lo spettatore, che si evolve in un più attivo utente, ed i fornitori di applicazioni e contenuti. La società del celebre motore di ricerca si estende anche al settore televisivo, sfidando così l’azienda di Steve Jobs che ha da tempo annunciato la sua Apple TV.

Google ha avviato un apposito sito Internet per spiegare la sua concezione di multimedialità. Sarà possibile, utilizzando un telecomando, uno smartphone o una tastiera bluetooth, effettuare una ricerca, esattamente come avviene attualmente su YouTube.
 
Sony ha già realizzato i primi televisori dotati del software Google, che visualizza nella homepage canali ed applicazioni preferite dagli utenti. Per tutti coloro i quali non siano disposti ad acquistare un nuovo televisore, Logitech propone un box in grado di offrire tutte le funzionalità proposte dalla società di Eric Schmidt.
 
L’innovativa Google TV altro non è che un computer, basato su Android, da utilizzare come hub multimediale per la visione di contenuti diffusi attraverso Netflix, Twitter, CNBC, Pandora, Napster o Amazon Video On Demand.

Impostazioni privacy