Google trova Atlantide in fondo al mare?

Google Ocean AtlantideGli amanti dei misteri hanno avuto un sussulto quando hanno notato sul nuovo Google Ocean a 600 km dalle Canarie una ciclopica struttura sottomarina.
 
L’immagine, infatti, mostra una specie di griglia quadrangolare di strade piuttosto regolari in rilievo, ed ha dimensioni importanti, raggiungendo all’incirca l’area della penisola del Galles. Ovviamente si è scatenato un putiferio, e una pioggia di articoli da tutto il mondo ha immediatamente riconosciuto la leggendaria Atlantide nell’enigmatico reticolo.
 
Purtroppo Google ha subito sgonfiato le speranze di ritrovamenti fantastorici. Stando a sentire gli esperti della multinazionale di Mountain View, infatti, la griglia è effettivamente un artefatto umano, ma di tipo informatico e non archeologico. Si tratta di un particolare effetto grafico dovuto alla rilevazione tramite sonar di una nave geografica. La forma a reticolo è un’effetto dalla rotta seguita dall’imbarcazione durante il suo percorso.
 
Chissà, il mare è grande… Forse prima o poi una città affondata la troveremo. Sperando che non si tratti di R’Lyeh.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy