
Grazie a Google Talk avete a disposizione tante funzioni interessanti, come notifiche, la possibilità di salvare bookmark su delicious, organizzare il vostro calendario sul web, settare dei promemoria, scrivere sul blog e molto altro ancora.
Altre interessanti e utili feature possono essere facilmente integrate in Google Talk attraverso i ‘bot’, i quali sarebbero, secondo una semplice traduzione del concetto dall’inglese, come amici virtuali, online 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, per rispondere a qualsiasi vostra domanda o richiesta. ,
Ecco una lista dei più utili Bot che trasformano Google Talk in un programma ancora più utile:
1. imfeeds@gmail.com – Aggiungendo il bot IM Feeds bot come amico in Google Talk sarete in grado di leggere qualsiasi blog o sito internet che vi fornisca i propri contenuti tramite Feed RSS. Per abbonarvi ai feed di qualsiasi sito, tramite GTalk, dovrete semplicemente inviare un messaggio IM con scritto “sub abc.com“, dove “abc” è l’indirizzo del sito/blog che vi interessa. Per abbonarvi ai feed di Trackback, ad esempio, dovrete scrivere “sub trackback.it“.
Per chi non è ancora utente IM Feeds, sarà sufficiente iscrivervi al link che vi verrà inviato nella finestralla IM di GTalk.2. friendfeed@imified.com – Questo bot vi permette di postare su FriendFeed direttamente da Google Talk. Potrete inserire sia collegamente ipertestuali che messaggi di testo.3. imified@imified.com – Grazie a questo bot potrete fare un gran numero di cose, come postare i vostri bookmarks su Delicious, inviare messaggi su Twitter, inserire nuovi articoli sul vostro blog WordPress, Tumblr o Blogger, gestire eventi sul vostro Google Calendar, accorciare gli URL troppo lunghi e molto altro ancora.4. inezhabot@gmail.com – Come IM Feeds, il bot iNezha vi permette di leggere i feed di vostro interesse all’interno di Google Talk in modo leggermente più versatile. Ad esempio, vi basterà semplicemente scrivere “digg” e vi mostrerà tutta una lista di feed che combaciano con la vostra ricerca, così non dovrete copia-incollare gli indirizzi feed di tutti i blog/siti che vi interessano.5. Traduzione – Questo è un serivizio gratuito che vi fornisce Google direttamente, per aiutarvi nella traduzione di parole e brevi frasi direttamente da una lingua straniera nella vostra, o viceversa. Dovrete solo aggiungere alla lista dei contatti il bot: poniamo ad esempio vi interessi la traduzione dall’inglese all’italiano, dovrete quindi aggiungere en2it@bot.talk.google.com; per la traduzione dall’italiano all’inglese dovrete aggiungere it2en@bot.talk.google.com e così via. Una volta inserito nella lista dei contatti, vi basterà inviargli un messaggio con la parola da tradurre e il gioco è fatto. Davvero molto utile, lo sto io stessa sfruttando per le traduzioni più veloci e sono piacevolmente colpita.6. Impostare promemoria – Se avete la necessità di ricordare qualcosa di importante, Google Talk può inviarvi promemoria ad hoc.
Vi basterà aggiungere timer tra gli amici di Twitter e aggiungere poi alla lista di amici di Gtalk twitter@twitter.com. Se volete impostare un promemoria, poniamo, dopo 50 minuti dall’ora attuale, dovrete inviare da Gtalk un messaggio diretto a Twitter con scritto “d timer 50 chiamare Pinco Pallino”. Il promemoria creerà un pop up automatico in Gtalk dopo 50 minuti esatti.7. Translitterazione – Poniamo siate di origini straniere e vogliate scrivere nella vostra lingua madre, come l’Hindi o il Tamil, ma vi sentite più comodi nell’utilizzare la classica tastiera, il bot Google Transliteration vi offre un aiuto.
Dovrete aggiungere tra gli amici di GTalk en2hi.translit@bot.talk.google.com e i vostri messaggi scritti in inglese (funziona solo dall’inglese) verranno traslitterati in Hindi, ad esempio. Questo servizio è disponibile solo per lingue native Indiane.
I commenti sono chiusi.