Google Street View: vietato l’utilizzo dei dati intercettati

google car wi fi stop
Secondo quanto confermato dalla stessa Google Italia, dall’aprile del 2008 ad oggi, sarebbero state erroneamente memorizzate informazioni frammentarie trasmesse attraverso reti WiFi non protette. Il Garante della privacy ha imposto adesso a Google di sospendere il trattamento delle comunicazioni intercettate dalle Google Car, chiedendo inoltre di specificare le modalità e le finalità della raccolta, i tempi precisi, nonchè dove queste informazioni siano state memorizzate e per quanto tempo.

Nonostante il colosso di Mountain View abbia dichiarato che i dati raccolti non avrebbero permesso di risalire ad alcuna informazione personale, il Garante ha preferito rivolgersi all’autorità giudiziaria per verificare se, la società del celebre motore di ricerca, possa aver commesso violazione della privacy, intercettazioni fraudolente o altri reati previsti dal codice penale.
 

Il Garante ha però ritenuto necessario disporre il blocco dei dati, che devono necessariamente rimanere memorizzati poiché prove di reato. L’associazione dei consumatori Adoc, attraverso il proprio presidente Carlo Pileri, si è dichiarata soddisfatta della decisione che si sarebbe potuta evitare se Google avesse preventivamente informato chi di dovere dell’accaduto.
 
L’Adoc è quindi pronta a costituirsi come parte civile in un’eventuale azione giudiziaria contro la società del search engine, in maniera tale da scongiurare un possibile ripetersi di questi incresciosi eventi.

Impostazioni privacy