Google Street View: Roma indaga su violazione della privacy

google street view car 2
La procura di Roma ha avviato un’inchiesta su Google Street View contemplando l’ipotesi di interferenza illecita nella vita privata. Il procuratore Giovanni Ferrara ha affidato al pm Eugenio Albamonte l’indagine partita basandosi sull’istruttoria recentemente eseguita dal Garante per la privacy. In particolare, i magistrati dovranno verificare se la raccolta di dati effettuata dalla società di Mountain View, catturi o meno dati sensibili degli utenti, e se tali informazioni vengano o meno diffuse da Google verso soggetti terzi.

La società del motore di ricerca ha confermato che la recente raccolta di informazioni personali da parte delle Google Car è stato un errore isolato. Pertanto, oltre alle dovute scuse, ha garantito la massima collaborazione con le autorità.
 
Francesco Pizzetti, attuale Garante della Privacy, ha spiegato che il problema non riguarda le immagini, ma tutti i dati sensibili catturati dalle reti Wi-Fi non protette. E’ importante verificare che tali informazioni non contengano dati relativi a credenziali di accesso, comunicazioni riservate e quant’altro.
 
In Italia esiste una legge che stabilisce il divieto di utilizzare apparecchiature per l’intercettazione di trasmissioni senza autorizzazione. Pertanto, nel caso non vengano rispettate le norme, è possibile procedere contro il BigG con l’accusa di illecito penale.

Impostazioni privacy