Google Street View permette di trovare i criminali

googleGoogle Street View ultimamente è stato oggetto di molte polemiche in tema di privacy. Da più parti è stato accusato di violare la riservatezza personale. La stessa Unione Europea ha imposto alla società di cancellare le foto originali che conservano particolari sensibili in grado di mettere in pericolo la privacy delle persone.

Eppure il servizio con le sue numerose opportunità si è rivelato utile agli utenti di internet. Addirittura quelli che possono essere considerati aspetti pericolosi per la privacy in certi casi si sono dimostrati efficaci nel rintracciare persino gli autori di un crimine. E’ il caso di un ragazzo di quattordici anni dei paesi Bassi che è stato vittima di un’aggressione da parte di due sconosciuti, i quali lo hanno derubato. 
 

Il giovane inizialmente non ha potuto avere giustizia, perché non era in possesso di nessun indizio e la polizia non era riuscita a rintracciare gli aggressori. Tutto è giunto ad un felice esito proprio grazie a Google Street View. Utilizzando il noto servizio di Google, il ragazzo vittima della rapina ha potuto vedere se stesso mentre veniva avvicinato da due persone pochi momenti prima dell’aggressione. 
 

Naturalmente i volti dei due individui si presentavano offuscati, come stabiliscono le norme in nome della riservatezza, ma grazie all’aiuto della polizia, che è riuscita ad avere da Google le foto originali, i due criminali sono stati individuati. Il fatto appare molto significativo, perché fornisce l’occasione per riflettere sul fatto che spesso alcuni servizi web sono oggetto di polemiche, che in concreto si rivelano eccessive, non considerando i risvolti positivi che a volte si possono avere se solo si facesse più attenzione a non demonizzare ogni aspetto innovativo della rete.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy