Google Street View: Parum invisibile alle Google Car

parum google street view
Parum, piccolo paesino nel nord della Germania, formato da appena 70 abitanti, ricorda a molti il villaggio di Asterix, non solo per l’esiguo numero di persone, ma per la forza con la quale si sono ribellati al colosso di Mountain View. Il signor Wilhelm Meier, rappresentante dei suoi cittadini, si è rivolto al responsabile federale per la protezione dei diritti privati per obbligare Google a cancellare definitivamente, all’interno del proprio servizio, tutte le immagini raffiguranti le 25 case che comprendono questo borgo situato tra i campi.

La risposta non è però stata gradita agli abitanti poiché, secondo il responsabile federale, questo genere di provvedimenti non rientrano tra le sue competenze. Wilhelm Meier ed i suoi sembrano però non essersi arresi e ciascuno di loro ha preparato una richiesta di cancellazione da inoltrare direttamente agli uffici americani del motore di ricerca. Si tratta del primo tentativo al mondo di aver riconosciuto il diritto alla propria privacy di un’intera comunità.
 
La ribellione di Parum è partita dopo che la società del celebre motore di ricerca ha inaugurato in Germania il proprio Google Street View. Per i tedeschi si tratta di un servizio nuovo, ed attualmente comprende solo alcuni siti importanti, quali ad esempio il ponte Köhlbrand di Hamburgo, la cancelleria di Berlino o l’Allianz Arena di Monaco.
 
Rispetto agli altri paesi europei, la Germania non sembra aver gradito molto il servizio, tanto che circa 250.000 case hanno chiesto all’azienda fondata da Larry Page e Sergey Brin di non mostrare il proprio domicilio.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy