Potrebbe arrivare in 8 anni l’automobile in grado di guidare senza il controllo umano. Secondo quanto scritto dal New York Times, il colosso di Mountain View avrebbe testato la tecnologia utilizzando una Toyota Prius che, equipaggiata di due telecamere poste sul tetto, ha percorso la Highway n.1 tra Los Angeles e San Francisco. Finora sono 7 le vetture testate che hanno complessivamente compiuto oltre 224.000 Km di cui solo 1.600 in totale autonomia. L’unico incidente è stato provocato da un’automobilista che ha tamponato l’auto ferma allo stop.
Attraverso l’utilizzo di un programma derivato dal famoso Google Street View, le auto potranno districarsi tra le strade cittadine semplicemente inserendo l’indirizzo di destinazione. Il sistema assicura reazioni assai più rapide rispetto agli esseri umani, una visuale a 360°, totale assenza di distrazioni, colpi di sonno o effetti derivanti dall’uso di sostanze stupefacenti ed alcoliche.
Google afferma che i risultati dei test sono assai positivi, ma bisogna frenare gli entusiasmi, poichè si tratta di prototipi ancora in fase di sviluppo pensati per ridurre il numero di incidenti stradali e dimezzare il traffico cittadino. Tali obiettivi consentiranno la realizzazione di macchine assai più leggere e che quindi consumano meno carburante.
Il problema ultimo, ma non meno importante, sarà quello di superare tutta una serie di problemi legali ed assicurativi, problemi risolvibili solo presentando un sistema praticamente infallibile.