Google Street View apre ai monumenti italiani

Google Street View Pompei
Google Street View Google è una funzionalità presente in Google Maps e Google Earth, che offre la possibilità agli utenti di visualizzare a 360° le principali strade delle maggiori città del mondo. Recentemente la società dei motori di ricerca ed il Ministero per i Beni e le Attività Culturali hanno stretto un particolare accordo che consentirà di implementare, all’interno del servizio, le immagini inerenti ai più importanti monumenti italiani. In questo modo sarà possibile visitare numerosi luoghi storici.

Gli utenti del World Wide Web avranno adesso la possibilità di vedere, comodamente seduti davanti al proprio personal computer, monumenti del calibro del Colosseo, piazza della Signoria o gli scavi di Ercolano. Dopo circa due mesi dal debutto online degli Uffizi, l’azienda fondata da Larry Page e Sergey Brin aggiunge nuovi luoghi.
 
Attraverso la sezione Patrimonio dell’Umanità, presente all’interno della Galleria di Street View, sarà possibile accedere alle meraviglie provenienti da tutto il mondo. Una passeggiata virtuale alla scoperta dei resti storici che hanno reso l’Italia una metà turistica per i viaggi culturali.
 
Mario Resca, direttore generale per la valorizzazione del patrimonio culturale, ha dichiarato:

Per l’Italia, per il nostro ineguagliabile patrimonio culturale, quella offerta dalla tecnologia di Google rappresenta una vetrina dalle infinite potenzialità, in grado anche di promuovere e rilanciare il turismo nel nostro Paese, restituendocene la leadership

.

Impostazioni privacy