Hanno suscitato molta curiosità le macchine di Google che in questi mesi hanno girato l’Italia, dalle grandi città fino ai più piccoli centri interni delle varie regioni del nostro Paese. Tutto questo faceva sospettare un ampliamento del database contenente le immagini delle strade dei nostri paesi in tempi relativamente brevi.
Ecco infatti che la notizia arriva puntualmente come ci si aspettava. Sono state aggiunte quattordici nuove città all’offerta disponibile attualmente sulle Mappe online di Google. Fino ad oggi erano infatti presenti solo quattro centri urbani italiani: Roma, Milano, Firenze e la zona del Lago di Como.
Adesso è possibile spostarsi per le strade di Genova, Parma, Torino, Bologna, L’Aquila, Napoli, Arezzo, Livorno, Perugia, Catania, Cagliari, Reggio Calabria e Bari in piena libertà grazie alla funzionalità Street View, ammirando stupendi posti naturalistici (come la Costiera Amalfitana) o centri importantissimi dal punto di vista storico e artistico.
La navigazione adesso diventa ancora più interattiva, divertente e interessante anche dal punto di vista culturale, anche per il nostro Bel Paese, finora in questo aspetto ancora un po’ penalizzato rispetto ad altri Stati europei.