Google Streer View mappa il WiFi

Google Car
La famosa tecnologia utilizzata da Google Maps e Google Earth è stata recentemente al centro di numerose polemiche sulla gestione delle fotografie digitali utilizzate dal colosso informatico di Mountain View. Oltre alla fotografie però, le Google Car utilizzate per il servizio Street View memorizzerebbero anche tutte le informazioni sui diversi dispositivi wireless utilizzati dai cittadini per il collegamento ad Internet. In particolare vengono scansionate tutte le WLAN private risalendo ad informazioni come indirizzi MAC dei dispositivi di accesso e routing presenti nella rete.

Sebbene questa sorta di mappatura del WiFi da parte di Google è un’operazione avviata nel lonano 2008, Peter Schaar, Commissario Federale per la Protezione dei Dati, ha richiesto alla società leader nel settore dei motori di ricerca di eliminare tutti i dati personali raccolti in maniera illegale al fine di rispettare le garanzie alla privacy degli utenti.
 
Attraverso un semplice indirizzo MAC non è un’operazione complicata quella di risalire con precisione all’utente stabilendone facilmente la località e l’identità reale. In questo modo la riservatezza degli utenti viene nuovamente compromessa dopo quanto accaduto recentemente con la pubblicazione di Google Buzz, il nuovo social network che voleva contrastare Facebook.
 
Secondo quanto dichiarato da Eric Schmidt, il Chief Executive Officer del BigG, tutti gli utenti che non abbiano nulla da nascondere non hanno nulla da temere e pertanto è inutile la loro preoccupazione sulla privacy.

Impostazioni privacy