Google Squared: il “nuovo” di Google è molto incompleto…

google squared
La risposta di Google a Wolfram Alpha risulta essere ancora più instabile ed inutilizzabile. Sebbene sia uno scorcio affascinante di quello ceh ci potrebbe riservare il futuro, la versione “semantica” del motore di ricerca di Mountain View è ancora troppo grezza per servire a qualcosa. 

Certamente non si poteva pretendere un prodotto fantastico e onnipotente al momento del lancio. E Google Squared è proprio una beta in pieno collaudo! Si tratta di un motore di ricerca che struttura in semplici, leggibili caselle le informazioni più utili tra i dati cercati con una determinata chiave di ricerca. Le caselle raggruppano “attributi” di interesse particolare su ogni determinata categoria. Per farvi un esempio ho fatto una ricerca su “cruiser motorcycle”, cioè motociclette custom in stile Harley e concorrenti. I dati visualizzati nei risultati sono stati i seguenti:

  • Nome dell’oggetto
  • Immagine
  • Descrizione (catturata da qualche sito correlato)
  • Tipo di motore (4 o 2 tempi, a V, raffreddato a liquido, ecc…)
  • Prezzo
  • Altezza della sella
  • Chiaramente qui ci troviamo ad una serie di idee interessanti, sarebbe tutto perfetto per una guida all’acquisto, insomma. Peccato che invece dei singoli modelli, vengano visualizzate informazioni più o meno correlate: assieme ad un’intera linea di moto (quella del 2008 della Yamaha) vengano visualizzati anche accessori come sospensioni e terminali, parti, prezzi improbabili e dati numerici completamente casuali sull’altezza della sella.
     
    Facendo altre ricerche la situazione decisamente migliora, ed in effetti inizio a rendermi conto del busillis: i contenuti sono parzialmente user generated. Se Google Squared non trova quello che cercate, chiede a voi di inserire dei suggerimenti (ed anche altre righe verticali, con nuove categorie di attributi).
    Beh, l’idea è buona, dopo tutto Wikipedia funziona così… Ma per l’appunto, perchè non ricorrere a fonti di dati già esistenti come appunto la famosa enciclopedia online?
     
    Vedremo come si evolveranno le cose, insomma, per ora Google Squared è interessante, ma solo un prototipo.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy