La società di Mountain View ha deciso di lanciare due servizi basati sull’utilizzo della voce e pensati prevalentemente per utenti smartphone. Il riconoscimento vocale è una tecnologia esistente da molto tempo ma per la prima volta sarà possibile utilizzara in applicazioni come Maps Navigation e Ricerca Vocale, due ottimi servizi in grado di funzionare perfettamente su piattaforme quali Android realizzato da Google, Blackberry della Research In Motion, iPhone della celeberrima Apple e Symbian del colosso finlandese Nokia.
Per quanto concerne il servizio Google Ricerca Vocale il suo funzionamento è semplicissimo e consente all’utente di pronunciare l’oggetto della propria ricerca perché la richiesta venga automaticamente tradotta in testo ed inserita come parametro di ricerca sul diffusissimo motore di ricerca realizzato dai due giovani Larry Page e Sergey Brin.
Google Maps Navigation è invece il sistema di navigazione vocale attualmente in versione beta ma perfettamente funzionante. Per funzionare viene richiesto all’utente l’installazione di Ricerca Vocale e della versione più aggiornata di Google Maps. Attualmente tutto il servizio è però disponibile esclusivamente per il sistema operativo Google Android.
Disponibile in lingua italiana, tutti gli utenti del melafonino potranno scaricare l’applicazione dall’App Store, mentre gli utenti del Blackberry OS e del Symbian S60 potranno facilmente reperire le applicazioni dal sito m.google.com e potranno scaricare Google Mobile App attraverso il browser del loro cellulare.