Google SPDY velocizza il web

Google SPDY
Il colosso di Mountain View lancia una sperimentazione su un nuovo protocollo che permette di accelerare la comunicazione tra client e server web.

Google sembra più che mai decisa a velocizzare le comunicazioni in Internet. A tal fine ha recentemente rilasciato il browser conosciuto come Google Chrome, un motore JavaScript, strumenti di sviluppo per una migliore ottimizzazione ed un linguaggio di programmazione orientati ai processori multi-core.
 
Per delle prestazioni migliori, il gigante dei motori di ricerca ha pensato di sostituire l’attuale protocollo delle comunicazioni con qualcosa di più avanzato, che permetta un sensibile aumento delle performance di tutto il World Wide Web. Nasce così il nuovo SPDY.
 
Google SPDY è un esperimento che si prefigge lo scopo di migliorare quello che è lo standard HTTP, che ha accompagnato il web per tutta la sua evoluzione. In particolare il BigG sta lavorando sulle latenze di trasferimento dati, la compressione degli header e connessioni multiple.
 
Un team di sviluppo in forza al Googleplex dice di aver modificato l’ultima versione di Chrome in grado di lavorare col nuovo protocollo, raggiungendo velocità superiori anche al 50%. Attualmente lo scopo è quello di affiancare il protocollo HTTP, ma chissà che in futuro non si possa pensare di sostituirlo definitivamente.

Impostazioni privacy