Mi ricordo di anni fa, quando questo programma era uno shareware! Oggi per puro caso ho notato che nel frattempo è stato acquisito da Google e sviluppato ulteriormente. Parlo di SketchUp, un tool di modellazione 3d facile e rapido, che permette di fare in pochi minuti disegni di oggetti, case, navi… più o meno tutto quello che desiderate. Si tratta un po’ dell’equivalente computerizzato del proverbiale tovagliolo del ristorante. Si può usare anche piazzare i modelli usando coordinate reali, usando Google Earth e poi pubblicandoli con Google 3d Warehouse. Generalmente i programmi per sviluppare in 3D sono dannatamente complessi e poco intuitivi per i neofiti, ma SketchUp è un caso a parte: sono sufficienti i tre tutorial per potersi divertire anche se si è completamente a digiuno di programmi simili.
Creare i modelli è veramente simile ad un gioco (guardate questa demo), ed è una questione di trascinare il mouse per allargare o rimpicciolire le forme, spingerle in giro per l’area di lavoro. SketchUp cercherà sempre di chiudere automaticamente le linee di quello che state disegnando in modo da dargli una forma utilizzabile in tre dimensioni. Anche dare colori è facilissimo, e creare un muro di una tinta solida, con la texture predefinita dei mattoni o importare un’immagine per ricoprire il vostro oggetto è sullo stesso piano.
Sebbene sia un freeware (la versione Pro costa varie centinaia di dollari) non è privo di supporto: esiste un sito dedicato con materiali aggiuntivi, modelli, forum, FAQ e svariati tutorial, oltre che un contatto email a cui raggiungere i tecnici. E’ un programma per Windows2000/ XP e Mac OS X (dalla 10.3.9 in poi).