Google Shopping: adesso anche in Italia

google shopping italiaGoogle Shopping: adesso è anche in Italia. La nota società lo ha annunciato ufficialmente, contemporaneamente al lancio del servizio anche in Spagna e in Olanda. Una novità importante, che avrà senza dubbio una ricaduta positiva in ambito commerciale, favorendo il rapporto tra acquirenti e negozianti. Il tutto in modo molto funzionale, grazie all’utilizzo delle risorse che internet mette a nostra disposizione. Tra l’altro non bisogna dimenticare che il settore dell’e-commerce sta attraversando un periodo di crescita per mezzo del favore che il popolo dei navigatori sta dimostrando verso di esso.

Alcune ricerche specifiche sull’argomento hanno messo in evidenza che nel campo dell’e-commerce le vendite sono in crescita soprattutto in occasione delle feste. Sono molti i siti web che si occupano delle vendite online. Il più famoso è sicuramente eBay, anche ci sono altri siti come eBay. Molte opportunità insomma. Google Shopping si configura come un vero e proprio motore di ricerca relativo ai prodotti commerciali, in modo che i consumatori possano avere la possibilità di rintracciare tutte le informazioni utili in termini di caratteristiche dei prodotti, di prezzi e di venditori.
 
Molto esplicativa la dichiarazione di Amy Gepfert, program manager di Google Shopping, il quale ha spiegato:
 

Gli Europei amano fare shopping online e ci auguriamo che Google Shopping consenta agli utenti italiani di trovare i prodotti sul web più velocemente e facilmente. Google Shopping permette di vedere un’ampia varietà di prodotti offerti da tanti negozianti diversi e di raffinare i propri risultati per poter trovare l’offerta migliore, prima di entrare nel negozio online ed effettuare l’acquisto.

 
Una comodità sia per gli acquirenti, con l’opportunità di trovare facilmente i negozi online che interessano loro, che per i negozianti, in modo da farsi conoscere e aumentare le vendite.
 
Immagine tratta da: www.ilmagazine.it

Impostazioni privacy