Google segnala malware ai Webmaster

Tramite gli appositi Strumenti per i Webmaster, la celeberrima società di Mountain View, aiuta ad individuare codice malevolo.

L’enorme diffusione di malware in Internet non è causata esclusivamente dai siti costruiti appositamente per infettare i computer degli utenti più sprovveduti, quanto dalla presenza di codice pericoloso inserito da qualche malintenzionato all’interno di normali siti web.
 
Al fine di proteggere i propri utenti, Google da diverso tempo ormai, indica ai maggiori browser, quali Firefox, Safari e Chrome, i siti considerati non affidabili, in modo tale da avvisare gli utenti di eventuali rischi legati alla sicurezza informatica.
 
Google ha finalmente presentato una nuova ed innovativa funzionalità con lo scopo di mettere a conoscenza dei propri risultati, anche gli amministratori dei siti compromessi, rivelando loro non solo la presenza di codice malevolo ma anche la vulnerabilità che ha permesso l’aggiunta di tali stringhe.
 
Al fine di evitare la diffusione di malware è consigliato a tutti gli utenti di aggiornare, con periodicità, sia il proprio sistema operativo che il proprio software antivirus, assicurandosi che questi sia attivo in ogni sua parte. La prudenza non è mai troppa.

Impostazioni privacy