Google Search diventa visuale, al via la ricerca per immagini

Facendo sponda alle novità riportate ieri (instant pages e la nuova home mobile per iPhone e Android) Google search presenta un’ulteriore interessante novità, anticipata quasi scherzosamente il primo aprile e oggi realtà: ricerca per immagini. Nell’ottica di offrire un servizio sempre più completo e decisamente più veloce, i ragazzi di Mountain View sono in grado di offrire oggi la ricerca per immagini il cui funzionamento è intuibile facilmente e altrettanto facilmente sfruttabile.

Si tratta in pratica di sostituire una chiave di ricerca scritta con una immagine. In teoria tutto facile, anche in pratica lato utente, quello che cambia e di molto è la parte server che non solo sarà adesso in grado di riconoscere l’immagine caricata, ma in meno tempo possibile deve fornire una serie di risultati correlati all’immagine inserita.
 
In questo modo ad esempio caricare l’immagine della pizza potrebbe voler dire che si sta cercando una ricetta o magari un ristorante, a questo Google Search deve arrivare, prevedere i desideri. In un certo senso è il discorso fatto ieri per Instant Pages, a Google tra poco affibbieremo doti di chiaroveggenza.
 
Il servizio partirà in versione web (almeno inizialmente) e consentirà di caricare immagini scattate da noi, col telefonino o prese in prestito dal web, il grosso del lavoro spetta ai server che dovranno essere in grado di prevenire quelle che sono le intenzioni dell’utente. Anche questa funzionalità fa parte di un lungo processo di miglioramento dei servizi Google voluto dal nuovo CEO Larry Page, prodotti che andranno a modificare di nuovo il nostro modo di cercare notizie in rete con risultati certi e velocissimi.

Categorie Senza categoria
Impostazioni privacy